La diffusione del COVID-19, come già ampiamente discusso dalle più rinomate testate giornalistiche, sta mettendo a dura prova diversi sistemi economici e sanitari. Si assiste ad una diminuzione degli standard di produzione con...
Bit e algoritmi contro lo stress
Sentirsi stressati è un campanello di allarme lanciato dalla nostra psiche, quando la sottoponiamo ad esperienze particolarmente pressanti. Si tratta di un fenomeno relativamente normale che va tenuto sotto controllo perché, se...
Dalle maschere da sub ai respiratori polmonari: intervista al CEO di Isinnova Cristian Fracassi
Con la pandemia di COVID-19, la richiesta di dispositivi di protezione, dispositivi medici e di loro componenti è aumentata considerevolmente. Innovatori e maker di tutto il mondo stanno collaborando con ospedali e centri di...
Comunicare mediante l’odore delle emozioni
Emozioni: chi non si è mai interrogato sul loro significato, sul loro effetto e, perché no, sulle loro origini? Da sempre l’uomo è dominato dal loro sopraggiungere senza poterle governare o gestire però, con l’avanzamento...
Storie di ordinaria ingegneria: come i saponi disarmano SARS-CoV-2
Buone pratiche di igiene, come il lavaggio frequente delle mani ed il distanziamento sociale, sono le due principali misure preventive per il contagio da SARS-CoV-2. Il lavaggio delle mani è, al momento, la più potente arma di...
Sensori radar per la misura della pressione arteriosa
Anomalie della pressione sanguigna, come ipotensione e ipertensione, sono importanti fattori di rischio per molte malattie critiche a breve e lungo termine, per un carico di malattia globale di 1,25 miliardi di persone. Il gold...
Diritto alla privacy o diritto alla Salute? Il contact-tracing ai tempi di COVID-19 al servizio della sanità. Ora anche in Italia
Numerosi team di esperti in ricerca medica e bioetica supportano ormai da più di due mesi i governi europei (e non solo) nell’investigazione di soluzioni e fattibilità di app per dispositivi mobili a sostegno della lotta contro...